Skip to main content

Il premio

Il premio Domenico Cariolato

Il Premio Domenico Cariolato, giunto alla sua quarta edizione, è indetto annualmente dall’Associazione Domenico Cariolato: risponde fedelmente agli obiettivi dell’associazione stessa, che in nome del celebre garibaldino vicentino e del suo importante contributo, dopo i suoi trascorsi militari, alla vita civile e sociale della sua città, vuole attualizzarne la memoria, incentivando la partecipazione attiva della cittadinanza in ambito sociale e culturale, e incrementare la valorizzazione della città di Vicenza

Il Premio è suddiviso in due parti:
  1. riconoscimento con targa ad un vicentino, che sappia far crescere la conoscenza e il valore della sua città a livello nazionale ed internazionale. Ogni anno viene deciso dalla Direzione l’ambito (imprenditoriale, culturale, sociale, sportivo ecc.) di appartenenza del premiato. La scelta del candidato da premiare è affidata ad una giuria composta dalla presidente dell’Associazione Patrizia Rossini, dal prof. Luigi Cariolato, dal dott. Gian Marco Mancassola, dal dott. Eugenio Marzotto e dalla dott.ssa Grazia Chisin.

  2. contributo ad un ente, un’associazione o un istituto scolastico per progetti educativi e/o di crescita culturale e sociale. Nell’anno 2022 il sostegno è andato alla Casa dei Bambini di Bertesina, nel 2023 all’associazione Donna chiama Donna per progetti nelle scuole e al Museo di Monte Berico per un’indagine su un dipinto, nel 2024 alla Biblioteca Bertoliana per il restauro di due importanti documenti. Quest'anno il ricavato della serata verrà devoluto all'ambulatorio di medicina estetica oncologica aperto da Lilt Vicenza e diretto dalla dottoressa Marina Savastano. L’evento, ha ricevuto negli anni scorsi il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Veneto e si svolge con una Serata di Gala alla presenza delle Autorità. All’interno dell’evento ci sarà la cena, intervallata da momenti musicali, e la premiazione a cura della giuria del Premio e del Consiglio dell’Associazione.


Edizione 2025

Vincitore della quarta edizione del PREMIO DOMENICO CARIOLATO

Pierangelo Valtinoni

 La giuria tra numerose candidature di musicisti vicentini eccellenti, ha votato all’unanimità, con questa motivazione:

 “per la sua affermazione come compositore di opere di successo internazionale, per l'originalità e l'espressività del suo linguaggio musicale, per il suo impegno nella didattica e nella valorizzazione del patrimonio musicale, e per il suo significativo contributo alla cultura musicale italiana e vicentina.
E in particolare per avere dato lustro alla città di Vicenza in Italia e all’estero.”

Edizione 2024

Vincitore della terza edizione del PREMIO DOMENICO CARIOLATO

Mario Vielmo

 La giuria tra numerose candidature di sportivi vicentini eccellenti, ha votato all’unanimità l’atleta leoniceno, con questa motivazione:

 “Alpinista eccellente, sa unire le sue straordinarie imprese sulle vette di tutto il mondo all’amore per la montagna vicentina, di cui promuove la valorizzazione. Alle doti atletiche non comuni aggiunge il senso del limite che lo fa reagire ai rischi che la sua attività comporta mettendo sempre al primo posto la salvaguardia della vita umana. Ê mpegnato in progetti solidali a favore delle popolazioni locali nelle terre delle sue imprese alpinistiche, e in prima linea contro la commercializzazione e lo sfruttamento dell’ambiente d’alta quota”

È stato un immenso piacere conoscere e premiare questo atleta, una figura che impersona lo spirito e i valori della nostra associazione.


Edizione 2023

Il Premio Domenico Cariolato edizione 2023 è stato assegnato con voto unanime della giuria al professor Fernando Rigon Forte con la seguente motivazione:

"Quale autorevole esperto di discipline che studiano la nascita e il progresso delle espressioni artistiche, legato a Vicenza da un profondo rapporto di collaborazione, ha con le sue iniziative contribuito a promuoverne l’immagine e a favorirne lo sviluppo e la crescita culturale.

Per i meriti e i riconoscimenti conseguiti e per lo straordinario impegno profuso nel suo importante percorso professionale e accademico, con questo riconoscimento l’Associazione Domenico Cariolato intende suggellare una carriera che esemplifica ad altissimo livello l’impegno e la passione per lo studio, la tutela e la valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale, artistico e architettonico di Vicenza e del Veneto".

Il ringraziamento dell'Associazione Domenico Cariolato va al professor Rigon Forte, alle istituzioni, agli sponsor e agli intervenuti alla serata. 


Edizione 2022

Ed è l'ingegner Cesare Benedetti, patron della Zeta Farmaceutici e imprenditore, che si è sempre distinto per le scelte etiche e di responsabilità civile il vincitore dell'edizione 2022 del Premio Domenico Cariolato, consegnato dal sindaco Francesco Rucco il 10 giugno 2022 durante la serata di gala tenutasi a Villa Cariolato.

Serata splendida alla quale sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni e della cultura.

Consegnata da parte dell'assessore Simona Siotto anche una pergamena a fronte del contributo dell'Associazione Domenico Cariolato alla "Casa dei Bambini" per la costruzione di una serra didattica.

Il ringraziamento dell'Associazione Domenico Cariolato va alle istituzioni cittadine e regionali per il loro patrocinio e agli sponsor per il loro fattivo contributo per il successo della prima edizione del Premio Domenico Cariolato.